20 Novembre: Giornata internazionale dell’infanzia e adolescenza

In occasione della Giornata internazionale dell'infanzia e adolescenza siamo lieti di invitare la cittadinanza a partecipare ad un incontro online tenuto dalla Dott.ssa Sara Garuglieri, Psicologa esperta in Gaming dal titolo: NELLA RETE DELL'ADOLESCENZA: DISTRICARSI TRA RISCHI E OPPORTUNITA' DEI MONDI ONLINE
In occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e adolescenza del 20 novembre, Servizi Educativi – CSD Diaconia Valdese è lieta di invitare la cittadinanza a partecipare ad un incontro online tenuto dalla Dott.ssa Sara Garuglieri, Psicologa esperta in Gaming dal titolo:
NELLA RETE DELL’ADOLESCENZA:
DISTRICARSI TRA RISCHI E OPPORTUNITA’ DEI MONDI ONLINE
Il 20 Novembre dalle 18:00 alle 20:00
“𝐼 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜”. 𝐿𝑜𝑖𝑠 𝐿𝑜𝑤𝑟𝑦
Il 20 novembre si celebra la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚, in commemorazione della Convenzione delle Nazioni Unite, approvata dall’Assemblea Generale ONU il 20 novembre 1989. Questa convenzione tutela i diritti di tutti i bambini e le bambine alla vita, alla salute, ad esprimere la propria opinione e ad essere informati.
Nel 1989, con l’approvazione della Convenzione, si è riconosciuto per la prima volta che 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐠𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨, oltre che di sviluppare appieno il proprio potenziale partecipando attivamente alla società.
Investire nell’infanzia e nell’adolescenza, nella creazione di una generazione futura di cittadini con pari diritti, significa investire innanzitutto sull’𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐮𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚. La tutela dei diritti di bambini e bambine è la principale speranza che abbiamo di costruire una società migliore di quella che abbiamo, nel quadro dei principi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Servizi Educativi – Diaconia Valdese con i propri servizi socio-educativi si impegna costantemente per garantire a minori ed adolescenti un percorso di vita in cui i diritti siano pienamente rispettati e i sogni di futuro trovino strade concrete per divenire realtà.

altri articoli
correlati

Inaugurazione Attico 21 – Venerdì 11 Aprile alle ore 11

Il servizio nasce con l’obiettivo di rispondere, attraverso strumenti innovativi, alle esigenze di quei giovani che, pur provenendo da situazioni di svantaggio (disagio psicosociale, dipendenze, patologie legate alla sfera psicologica, ecc.), hanno intrapreso un percorso virtuoso di recupero.

Convegno della Diaconia 2025: Il senso del lavoro nel mondo dell’istantaneità

L’articolo di Davide Rosso per Riforma racconta l’incontro di sabato 8 marzo

RSA Il Gignoro: grande successo per lo spettacolo “Sì, i giorni felici”

Il Corriere Fiorentino dedica un articolo al talento della nostra ospite Lilla Mangano