20 Novembre: Giornata internazionale dell’infanzia e adolescenza

In occasione della Giornata internazionale dell'infanzia e adolescenza siamo lieti di invitare la cittadinanza a partecipare ad un incontro online tenuto dalla Dott.ssa Sara Garuglieri, Psicologa esperta in Gaming dal titolo: NELLA RETE DELL'ADOLESCENZA: DISTRICARSI TRA RISCHI E OPPORTUNITA' DEI MONDI ONLINE
In occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e adolescenza del 20 novembre, Servizi Educativi – CSD Diaconia Valdese è lieta di invitare la cittadinanza a partecipare ad un incontro online tenuto dalla Dott.ssa Sara Garuglieri, Psicologa esperta in Gaming dal titolo:
NELLA RETE DELL’ADOLESCENZA:
DISTRICARSI TRA RISCHI E OPPORTUNITA’ DEI MONDI ONLINE
Il 20 Novembre dalle 18:00 alle 20:00
“𝐼 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜”. 𝐿𝑜𝑖𝑠 𝐿𝑜𝑤𝑟𝑦
Il 20 novembre si celebra la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚, in commemorazione della Convenzione delle Nazioni Unite, approvata dall’Assemblea Generale ONU il 20 novembre 1989. Questa convenzione tutela i diritti di tutti i bambini e le bambine alla vita, alla salute, ad esprimere la propria opinione e ad essere informati.
Nel 1989, con l’approvazione della Convenzione, si è riconosciuto per la prima volta che 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐠𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨, oltre che di sviluppare appieno il proprio potenziale partecipando attivamente alla società.
Investire nell’infanzia e nell’adolescenza, nella creazione di una generazione futura di cittadini con pari diritti, significa investire innanzitutto sull’𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐮𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚. La tutela dei diritti di bambini e bambine è la principale speranza che abbiamo di costruire una società migliore di quella che abbiamo, nel quadro dei principi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Servizi Educativi – Diaconia Valdese con i propri servizi socio-educativi si impegna costantemente per garantire a minori ed adolescenti un percorso di vita in cui i diritti siano pienamente rispettati e i sogni di futuro trovino strade concrete per divenire realtà.

altri articoli
correlati

Bilancio Sociale 2024 della Diaconia Valdese

È disponibile online la nuova edizione del Bilancio Sociale della Diaconia Valdese.

Report Convegno – Per una genitorialità consapevole –

Venerdì 6 giugno 2025 si è svolto a Firenze il convegno “Per una genitorialità consapevole”. L’evento rientra all’interno delle attività del Centro Famiglie Firenze ed è stato organizzato da PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese – Servizi Educativi in collaborazione la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il 6 Giugno il convengo “Per una genitorialità consapevole”

L’evento è organizzato dal Centro Famiglie Firenze in collaborazione con PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Servizi sociali del comune di Firenze e l’Azienda USL Toscana centro.