I Community Center a supporto dei profughi ucraini

La Diaconia Valdese da anni è impegnata nell’accoglienza, supporto e inclusione di persone migranti e, per provare a dare un primo supporto alle vittime del conflitto in Ucraina che stanno arrivando in Italia, ha attivato alcuni sportelli dedicati, in collaborazione con International Rescue Committee.

La Diaconia Valdese da anni è impegnata nell’accoglienza, supporto e inclusione di persone migranti e, per provare a dare un primo supporto alle vittime del conflitto in Ucraina che stanno arrivando in Italia, ha attivato alcuni sportelli dedicati, in collaborazione con International Rescue Committee.

Presso i Community Center di Milano, Roma, Napoli e Torino è possibile trovare orientamento e supporto legale, orientamento ai servizi territoriali, mediazione culturale in lingua, supporto alle pratiche amministrative, lavorative e abitative e contributo per ucraini non in accoglienza formale.

Tutti i servizi dei Community Center sono gratuiti e prenotabili su appuntamento.

È possibile anche contattare lo Sportello emergenza Ucraina, a cui si può far capo per un primo indirizzamento nel caso di arrivi anche in autonomia, fuori da progetti istituzionali, al tel. (+39)340-5588968 e indirizzo e-mail: emergenzaucraina@diaconiavaldese.org 

altri articoli
correlati

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci

Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

Occorre porre fine alla catastrofe umanitaria