Report 2024 della rete dei Community Center della Diaconia Valdese

È online il nuovo Report 2024 della rete dei Community Center della Diaconia Valdese, spazi diffusi in 12 città e 10 regioni italiane che ogni giorno accolgono e supportano centinaia di persone, italiane e straniere, nei loro percorsi di autonomia e di accesso ai diritti.

ULTRACORPI: il convegno di Servizi Educativi, giovedì 20 novembre a Firenze

Il 20 novembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Diaconia Valdese - Servizi Educativi organizza il convegno “ULTRACORPI. Le trasformazioni del corpo in adolescenza” presso l’Auditorium Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio a Firenze.

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì. Si tratta di una sperimentazione, volta ad agevolare la partecipazione di quante e quanti devono conciliare l’impegno del Sinodo con lavoro e impegni personali. 

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese, per voce del suo presidente Daniele Massa, esprime profonda delusione e sincera preoccupazione per il nuovo piano carceri presentato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio lo scorso 22 luglio.

Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

Di fronte all’aggravarsi della catastrofe umanitaria a Gaza, dove la popolazione civile continua a subire le conseguenze devastanti del conflitto, la Diaconia Valdese rilancia con forza la posizione della Chiesa Evangelica Valdese e della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), unendo alla condanna della violenza un impegno concreto di solidarietà e accoglienza.

Bilancio Sociale 2024 della Diaconia Valdese

La nuova edizione appena uscita, relativa all’anno 2024, racconta, a fianco a dati più strettamente economici, cos’è la Diaconia Valdese, quali sono i suoi valori e la sua mission, chi ci lavora, quali sono gli obiettivi e le finalità.

Report Convegno – Per una genitorialità consapevole –

L’evento rientra all’interno delle attività del Centro Famiglie Firenze ed è stato organizzato da PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese – Servizi Educativi in collaborazione la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Servizi sociali del comune di Firenze e l’Azienda USL Toscana centro.

Il 6 Giugno il convengo “Per una genitorialità consapevole”

L'evento è organizzato dal Centro Famiglie Firenze in collaborazione con PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Servizi sociali del comune di Firenze e l’Azienda USL Toscana centro.

UNA GIORNATA SENZATOMICA

Queste parole ci conducono dritti alla mostra interattiva curata dall’associazione SenzAtomica presso il Refettorio di Santa Maria Novella promossa dall’istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, una trasferta per il centro diurno Ferretti datata 18 febbraio 2025.

SEMINARIO CUORI DIGITALI: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RELAZIONI IN ADOLESCENZA

Il 16 Aprile, nei dinamici spazi della Scuola 42, si è tenuto un seminario di grande attualità organizzato dall'area Progettazione e Sviluppo della CSD Diaconia Valdese, Stefano Alemanno e Rete e Sviluppo. L'evento ha acceso i riflettori su uno degli argomenti più rivoluzionari e dibattuti del nostro tempo: l'Intelligenza Artificiale.