La Diaconia Valdese CSD si presenta!

In un formato compatto e di agevole consultazione, la Diaconia Valdese racconta i valori alla base del proprio operato, la sua organizzazione e descrive le diverse aree di intervento: salute, inclusione, servizi educativi e strutture turistiche solidali.

È in uscita in questi giorni il nuovo opuscolo realizzato dalla Commissione Sinodale per la Diaconia per raccontare il lavoro, i servizi e le opere della Diaconia Valdese CSD.

 

In un formato compatto e di agevole consultazione, la Diaconia Valdese racconta i valori alla base del proprio operato, la sua organizzazione e descrive le diverse aree di intervento: salute, inclusione, servizi educativi e strutture turistiche solidali. Per ogni servizio e opera una breve descrizione permette di avere le informazioni principali, mentre un approfondimento è sempre possibile grazie ai QR Code che garantiscono di accedere agevolmente ai siti internet.

 

L’opuscolo, pensato come uno strumento utile per far conoscere, o conoscere meglio, la Diaconia Valdese CSD a sostenitrici e sostenitori, partner, realtà pubbliche e private del territorio, utenti, beneficiarie e beneficiari, racconta anche l’impegno della Diaconia Valdese nel campo dell’innovazione e della progettazione di nuovi servizi, prestando sempre attenzione alle necessità emergenti, senza dimenticare di “Servire, con le persone”.

 

L’opuscolo sarà distribuito in occasione dell’evento Frontiere Diaconali e sarà a breve disponibile presso tutte le opere e i servizi della Diaconia Valdese CSD.

 

altri articoli
correlati

Report 2024 della rete dei Community Center della Diaconia Valdese

Il Report 2024 restituisce una fotografia dettagliata di un anno di attività: numeri, storie e bisogni raccolti in tutta Italia, ma anche le sfide quotidiane di chi lavora nei territori per costruire comunità più inclusive.

ULTRACORPI: il convegno di Servizi Educativi, giovedì 20 novembre a Firenze

La Diaconia Valdese – Servizi educativi con questo convegno vuole offrire al suo pubblico, attraverso l’incontro con docenti, professionisti e professioniste di realtà fra loro anche diverse, un viaggio per esplorare il significato del corpo adolescente.

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.