Inaugurazione Attico 21 – Venerdì 11 Aprile alle ore 11

Il servizio nasce con l’obiettivo di rispondere, attraverso strumenti innovativi, alle esigenze di quei giovani che, pur provenendo da situazioni di svantaggio (disagio psicosociale, dipendenze, patologie legate alla sfera psicologica, ecc.), hanno intrapreso un percorso virtuoso di recupero.

Venerdì 11 aprile alle ore 11 non prendete appuntamenti!

Siamo felici di invitarvi all’inaugurazione del nuovo Gruppo Appartamento “Attico 21” destinato a giovani dai 16 ai 21 anni, situato in via Silvio Pellico 2 a Firenze, presso l’Istituto Ferretti.

Attico 21 è il frutto della collaborazione tra diversi attori che hanno creduto fortemente in questo progetto. Su sollecitazione di Villa Lorenzi, la Fondazione CR Firenze, la Regione Toscana e la Diaconia Valdese hanno unito le forze per renderlo possibile.

Il progetto nasce con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di quei giovani che, pur provenendo da situazioni di svantaggio (disagio psicosociale, dipendenze, patologie legate alla sfera psicologica, ecc.), hanno intrapreso un percorso virtuoso di recupero e costruzione del proprio futuro. Il progetto si rivolge in particolare a coloro che non possono contare su un adeguato supporto familiare o sociale nel loro cammino verso l’autonomia. La struttura offre l’opportunità di costruire percorsi individualizzati che favoriscano l’acquisizione di competenze necessarie per l’autonomia, l’inserimento sociale e lavorativo. Attraverso un’équipe educativa dedicata, viene offerto supporto abitativo, orientamento, e attività che promuovono la partecipazione attiva e la responsabilizzazione dei giovani ospiti, in un contesto di rispetto e valorizzazione delle loro individualità.

Sarà un’occasione per scoprire da vicino questa nuova realtà e conoscere il suo valore per il territorio.

Vi aspettiamo!

altri articoli
correlati

Report 2024 della rete dei Community Center della Diaconia Valdese

Il Report 2024 restituisce una fotografia dettagliata di un anno di attività: numeri, storie e bisogni raccolti in tutta Italia, ma anche le sfide quotidiane di chi lavora nei territori per costruire comunità più inclusive.

ULTRACORPI: il convegno di Servizi Educativi, giovedì 20 novembre a Firenze

La Diaconia Valdese – Servizi educativi con questo convegno vuole offrire al suo pubblico, attraverso l’incontro con docenti, professionisti e professioniste di realtà fra loro anche diverse, un viaggio per esplorare il significato del corpo adolescente.

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.