Bilancio Sociale 2024 della Diaconia Valdese

La nuova edizione appena uscita, relativa all’anno 2024, racconta, a fianco a dati più strettamente economici, cos’è la Diaconia Valdese, quali sono i suoi valori e la sua mission, chi ci lavora, quali sono gli obiettivi e le finalità.

È disponibile online la nuova edizione del Bilancio Sociale della Diaconia Valdese.

Tra i documenti che annualmente devono essere redatti da tutti gli enti iscritti nel Registro Nazionale del Terzo Settore, il bilancio sociale è, nei fatti, uno strumento per raccontare la storia, l’identità, le attività e i risultati di un ente.

La nuova edizione appena uscita, relativa all’anno 2024, racconta, a fianco a dati più strettamente economici, cos’è la Diaconia Valdese, quali sono i suoi valori e la sua mission, chi ci lavora, quali sono gli obiettivi e le finalità.

altri articoli
correlati

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci

Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

Occorre porre fine alla catastrofe umanitaria