Bilancio Sociale 2024 della Diaconia Valdese

La nuova edizione appena uscita, relativa all’anno 2024, racconta, a fianco a dati più strettamente economici, cos’è la Diaconia Valdese, quali sono i suoi valori e la sua mission, chi ci lavora, quali sono gli obiettivi e le finalità.

È disponibile online la nuova edizione del Bilancio Sociale della Diaconia Valdese.

Tra i documenti che annualmente devono essere redatti da tutti gli enti iscritti nel Registro Nazionale del Terzo Settore, il bilancio sociale è, nei fatti, uno strumento per raccontare la storia, l’identità, le attività e i risultati di un ente.

La nuova edizione appena uscita, relativa all’anno 2024, racconta, a fianco a dati più strettamente economici, cos’è la Diaconia Valdese, quali sono i suoi valori e la sua mission, chi ci lavora, quali sono gli obiettivi e le finalità.

altri articoli
correlati

Report Convegno – Per una genitorialità consapevole –

Venerdì 6 giugno 2025 si è svolto a Firenze il convegno “Per una genitorialità consapevole”. L’evento rientra all’interno delle attività del Centro Famiglie Firenze ed è stato organizzato da PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese – Servizi Educativi in collaborazione la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il 6 Giugno il convengo “Per una genitorialità consapevole”

L’evento è organizzato dal Centro Famiglie Firenze in collaborazione con PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Servizi sociali del comune di Firenze e l’Azienda USL Toscana centro.

UNA GIORNATA SENZATOMICA

Queste parole ci conducono dritti alla mostra interattiva curata dall’associazione SenzAtomica presso il Refettorio di Santa Maria Novella promossa dall’istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, una trasferta per il centro diurno Ferretti datata 18 febbraio 2025.