Bilancio Sociale 2024 della Diaconia Valdese

La nuova edizione appena uscita, relativa all’anno 2024, racconta, a fianco a dati più strettamente economici, cos’è la Diaconia Valdese, quali sono i suoi valori e la sua mission, chi ci lavora, quali sono gli obiettivi e le finalità.

È disponibile online la nuova edizione del Bilancio Sociale della Diaconia Valdese.

Tra i documenti che annualmente devono essere redatti da tutti gli enti iscritti nel Registro Nazionale del Terzo Settore, il bilancio sociale è, nei fatti, uno strumento per raccontare la storia, l’identità, le attività e i risultati di un ente.

La nuova edizione appena uscita, relativa all’anno 2024, racconta, a fianco a dati più strettamente economici, cos’è la Diaconia Valdese, quali sono i suoi valori e la sua mission, chi ci lavora, quali sono gli obiettivi e le finalità.

altri articoli
correlati

Report 2024 della rete dei Community Center della Diaconia Valdese

Il Report 2024 restituisce una fotografia dettagliata di un anno di attività: numeri, storie e bisogni raccolti in tutta Italia, ma anche le sfide quotidiane di chi lavora nei territori per costruire comunità più inclusive.

ULTRACORPI: il convegno di Servizi Educativi, giovedì 20 novembre a Firenze

La Diaconia Valdese – Servizi educativi con questo convegno vuole offrire al suo pubblico, attraverso l’incontro con docenti, professionisti e professioniste di realtà fra loro anche diverse, un viaggio per esplorare il significato del corpo adolescente.

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.