La Diaconia Valdese CSD si presenta… online!

L’opuscolo, presentato ufficialmente e distribuito il 23 agosto scorso in occasione dell’appuntamento con Frontiere Diaconali, racconta i valori alla base dell’operato della Diaconia Valdese CSD, la sua organizzazione, e descrive le diverse aree di intervento: salute, inclusione, servizi educativi e strutture turistiche solidali.

È disponibile online la nuova pubblicazione realizzata dalla Commissione Sinodale per la Diaconia per raccontare il lavoro, i servizi e le opere della Diaconia Valdese CSD.

 

L’opuscolo, presentato ufficialmente e distribuito il 23 agosto scorso in occasione dell’appuntamento con Frontiere Diaconali, racconta i valori alla base dell’operato della Diaconia Valdese CSD, la sua organizzazione, e descrive le diverse aree di intervento: salute, inclusione, servizi educativi e strutture turistiche solidali. Per ogni servizio e opera una breve descrizione permette di avere le informazioni principali, mentre un approfondimento è sempre possibile grazie ai QR Code che garantiscono di accedere agevolmente ai siti internet.

 

Questa nuova pubblicazione, che è disponibile anche in formato cartaceo presso le strutture e i servizi della Diaconia Valdese, è stata pensata come uno strumento utile per far conoscere, o conoscere meglio, la Diaconia Valdese CSD a sostenitrici e sostenitori, partner, realtà pubbliche e private del territorio, utenti, beneficiarie e beneficiari, e racconta anche l’impegno della Diaconia Valdese nel campo dell’innovazione e della progettazione di nuovi servizi, prestando sempre attenzione alle necessità emergenti, senza dimenticare di “Servire, con le persone”.

altri articoli
correlati

Inaugurazione Attico 21 – Venerdì 11 Aprile alle ore 11

Il servizio nasce con l’obiettivo di rispondere, attraverso strumenti innovativi, alle esigenze di quei giovani che, pur provenendo da situazioni di svantaggio (disagio psicosociale, dipendenze, patologie legate alla sfera psicologica, ecc.), hanno intrapreso un percorso virtuoso di recupero.

Convegno della Diaconia 2025: Il senso del lavoro nel mondo dell’istantaneità

L’articolo di Davide Rosso per Riforma racconta l’incontro di sabato 8 marzo

RSA Il Gignoro: grande successo per lo spettacolo “Sì, i giorni felici”

Il Corriere Fiorentino dedica un articolo al talento della nostra ospite Lilla Mangano