Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese, per voce del suo presidente Daniele Massa, esprime profonda delusione e sincera preoccupazione per il nuovo piano carceri presentato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio lo scorso 22 luglio.

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci

In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l’inefficacia di misure che ignorano l’urgenza costituzionale della rieducazione, la mancanza di rispetto della dignità umana e il carattere discriminatorio di un sistema che colpisce le persone più deboli.

La Diaconia Valdese, per voce del suo presidente Daniele Massa, esprime profonda delusione e sincera preoccupazione per il nuovo piano carceri presentato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio lo scorso 22 luglio. Questo piano non rappresenta una soluzione, ma è la fedele riproposizione delle misure già contenute nel decreto “Carcere sicuro” del luglio 2024, un provvedimento che, come denunciato da più parti, è rimasto “lettera morta”.

 

L’iniziativa governativa si palesa come una risposta del tutto inadeguata alla “grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento” e alla “emergenza sociale” dei suicidi, come autorevolmente definito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel giugno 2025.

 

“Il piano del ministro Nordio – ribadisce il Presidente Daniele Massa –  non è una risposta, è la fotografia di un’impasse. Invece di affrontare la crisi con il coraggio delle riforme strutturali, si sceglie la via più semplice: ripetere annunci già disattesi. Questo non è solo un fallimento politico, ma una ferita alla nostra coscienza civile e cristiana. È l’abdicazione di fronte a un sistema che discrimina le persone poveri e marginalizza quelle più deboli. Come afferma la nostra fede, la dignità umana non si arresta davanti alle sbarre.

31 luglio 2025, La Commissione Sinodale per la Diaconia

altri articoli
correlati

Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

Occorre porre fine alla catastrofe umanitaria

Bilancio Sociale 2024 della Diaconia Valdese

È disponibile online la nuova edizione del Bilancio Sociale della Diaconia Valdese.

Report Convegno – Per una genitorialità consapevole –

Venerdì 6 giugno 2025 si è svolto a Firenze il convegno “Per una genitorialità consapevole”. L’evento rientra all’interno delle attività del Centro Famiglie Firenze ed è stato organizzato da PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese – Servizi Educativi in collaborazione la Presidenza del Consiglio dei Ministri.