Servizio Civile Universale con la Diaconia Valdese Fiorentina

I nostri progetti di Servizio Civile Universale durano 12 mesi, possono essere svolti da ragazzi/e tra i 18 e i 28 anni compresi, una sola volta nella vita (ad eccezione di coloro che hanno svolto servizio civile nell’ambito del programma Garanzia Giovani), e si riceve un compenso di 444,30 € mensili. 

La CSD Diaconia Valdese è un ente accreditato all’Albo degli enti di Servizio Civile Universale. Gestisce progetti nell’ambito delle strutture delle Chiese metodiste e valdesi in Italia e di enti partner con i quali ha decennali rapporti di collaborazione.

 

Il bando scade alle ore 14:00 del giorno 10 febbraio 2023. 

 

I nostri progetti di Servizio Civile Universale durano 12 mesi, possono essere svolti da ragazzi/e tra i 18 e i 28 anni compresi, una sola volta nella vita (ad eccezione di coloro che hanno svolto servizio civile nell’ambito del programma Garanzia Giovani), e si riceve un compenso di 444,30 € mensili. Maggiori informazioni per sapere come presentare domanda alla pagina del nostro sito con i dettagli.

 

Nel bando di servizio civile in oggetto sono compresi i seguenti progetti della Diaconia Valdese Fiorentina per complessivi 15 posti (cliccando sui titoli dei progetti potete accedere alle loro schede riassuntive):

 

Fiamme negli occhi ( https://diaconiavaldese.org/csd/documenti/Fiamme%20negli%20occhi%20-%20scheda%20riassuntiva.pdf )

Codice progetto: PTXSU0019022010891NXXX

3 posti presso l’Istituto Gould – Comunità Arco e Colonna di Firenze, Via Maffia 43 ( Codice sede: 178931)

2 posti presso l’Istituto Gould – Centro diurno Limonaia di Firenze, Via de’ Serragli 49 (Codice sede: 178948)

1 posto presso l’Istituto Gould – Progetto per MSNA La Fonte di Firenze, Via de’ Serragli 49 (Codice sede: 178952)

1 posto presso la Comunità Airone di Firenze, Via Santa Maria 3 – Codice sede: 178949

2 posti presso l’Istituto Ferretti di Firenze, Via Silvio Pellico 2 – Codice sede: 178933

1 posto presso il progetto Ulisse di Firenze, Via Bernardino Ramazzini 14 – Codice sede: 178980

1 posto presso il progetto Nautilus di Firenze, Via Tommaso Campanella 7 (precedentemente in Via della Fonderia) – Codice sede: 178981

 

Gocce di memoria ( https://diaconiavaldese.org/csd/documenti/Gocce%20di%20memoria%20-%20scheda%20riassuntiva.pdf)

Codice progetto: PTXSU0019022010899NXXX

3 posti presso la casa di riposo Il Gignoro di Firenze, Via del Gignoro 40 – Codice sede: 178941

1 posto presso Area Adulti di Firenze, Via de’ Serragli 49 – Codice sede: 178950

Attenzione: se si presenta domanda per i posti riservati a giovani con minori opportunità, dovrà essere presentata la documentazione che certifichi i requisiti richiesti nella scheda progetto (ISEE inferiore a 15.000,00 € o presa in carico da parte di servizi sociali/centri per l’impiego).

 

>>> Per maggiori informazioni visita la nostra pagina dedicata <<< 

 

altri articoli
correlati

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci

Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

Occorre porre fine alla catastrofe umanitaria