Si tratta di… cura

Gli eventi sono a ingresso libero. Lo spettacolo del 7 richiede la prenotazione. Info 3311819672
Vi presentiamo gli eventi del Gignoro a settembre.
Sono tutti ad ingresso libero!
Giovedì 7 ore 20.30 Giardino Via de’ Robertis 39
CARO BABI
con Daniela Morozzi e Le Musiquorum
Giovedì 14 ore 20.30 Chiesetta di San Bartolomeo al Gignoro
IGNISSE UNA SPECIE DI
Documentario teatrale a cura di Francesco Franzosi
Sabato 23 ore 17.00 Salone Centro Diurno Gignoro
ANIMULA VAGULA. STORIA DI ALZHEIMER, OVVERO LA VITA DI VERA
Performance/laboratorio di DanaMovimentoTerapia scritta e condotta da Manuela Giugni DMì Apid con Le Dee Vulnerabili
Gli eventi sono a ingresso libero
Lo spettacolo del 7 richiede prenotazione su https://oooh.events/…/daniela-morozzi-e-le-musiquorum…/
info 3311819672

altri articoli
correlati

SEMINARIO CUORI DIGITALI: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RELAZIONI IN ADOLESCENZA

Il 16 Aprile, nei dinamici spazi della Scuola 42, si è tenuto un seminario di grande attualità organizzato dall’area Progettazione e Sviluppo della CSD Diaconia Valdese, Stefano Alemanno e Rete e Sviluppo.

Attico 21 – “Ecco, io sto per fare una cosa nuova”

L’11 aprile, a Firenze, è stato inaugurato Attico 21, un gruppo appartamento dedicato a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 21 anni che si preparano a intraprendere, molto precocemente, un percorso di vita autonoma.

Inaugurazione Attico 21 – Venerdì 11 Aprile alle ore 11

Il servizio nasce con l’obiettivo di rispondere, attraverso strumenti innovativi, alle esigenze di quei giovani che, pur provenendo da situazioni di svantaggio (disagio psicosociale, dipendenze, patologie legate alla sfera psicologica, ecc.), hanno intrapreso un percorso virtuoso di recupero.