Sportelli di ascolto psicopedagogico per sostenere la genitorialità in carcere e fuori

I progetti Incontrarsi Dentro e Incontrarsi Fuori della Diaconia Valdese - Servizi Inclusione mettono a disposizione sportelli di ascolto psicopedagogico per promuovere e sostenere le relazioni familiari e la genitorialità in carcere e anche fuori dal contesto penitenziario a Firenze.

Un sostegno per le persone in esecuzione penale e i loro famigliari.

       

Settembre 2023 – I progetti Incontrarsi Dentro e Incontrarsi Fuori della Diaconia Valdese – Servizi Inclusione mettono a disposizione sportelli di ascolto psicopedagogico per promuovere e sostenere le relazioni familiari e la genitorialità in carcere e anche fuori dal contesto penitenziario a Firenze.

 

Il progetto Incontrarsi Dentro, nato nel 2016, è attivo presso la Casa Circondariale di Firenze – Sollicciano; lo sportello prevede percorsi di sostegno, mediazione familiare e di accompagnamento dedicati ai genitori reclusi con figli minorenni e ai loro familiari. Uno degli obiettivi del progetto è quello di supportare la famiglia nella fase di preparazione al rientro in casa del genitore detenuto.

 

Lo sportello Incontrarsi Dentro è attivo il martedì e il venerdì nelle fasce orarie 8:30-12:00 e 12:30-18:00, il sabato dalle 8:30 alle13:30.

 

Incontrarsi Fuori è un progetto attivo da ottobre 2023, è un continuum of care del servizio dello sportello Incontrarsi Dentro, rivolto a persone in misure alternative alla detenzione, ex detenuti, permessanti, mediante uno spazio di consulenza e di ascolto psicopedagogico professionale extra-murario.

 

Lo sportello Incontrarsi Fuori è attivo su prenotazione il giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la sede fiorentina della Diaconia Valdese, in Via Serragli 49.

 

L’attivazione degli Sportelli è resa possibile grazie al co-finanziamento di fondazione CR Firenze, nell’ambito del bando “Call For Proposal – La Fondazione per il carcere”.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare gli sportelli tramite la mail sportellodentrofuori@diaconiavaldese.org.

altri articoli
correlati

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci

Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

Occorre porre fine alla catastrofe umanitaria