SUMMER SCHOOL i centri estivi presso la scuola Petrarca di Firenze

La Fondazione Cassa di Risparmio (FCR), attraverso il bando e-state insieme 5 ha dato l'opportunità al nostro Ente di svolgere i centri estivi  dal 3 Luglio al 22 Luglio 2023  in collaborazione con l'IC Montagnola-Gramsci, presso la scuola Petrarca, a Firenze.

SUMMER SCHOOL
 
La Fondazione Cassa di Risparmio (FCR), attraverso il bando e-state insieme 5 ha dato l’opportunità al nostro Ente di svolgere i centri estivi  dal 3 Luglio al 22 Luglio 2023  in collaborazione con l’IC Montagnola-Gramsci, presso la scuola Petrarca, a Firenze.

Si sono svolti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e sono stati rivolti ad alunni/e dell’Istituto, in maniera specifica alle famiglie in una condizione socio-economica svantaggiata e di povertà educativa. Sono stati accolti circa 60 minori durante le tre settimane di svolgimento del centro estivo e sono state proposte attività didattiche e laboratoriali.

Gli alunni/e sono stati suddivisi in due gruppi (primaria di primo grado e di secondo grado) e durante la mattinata avevano la possibilità di partecipare a lezioni di matematica, italiano, lingua straniera ma anche laboratori digitali, di educazione civica, di hip hop. Le attività sono state improntate alla creazione di un clima sereno e positivo, attento ai bisogni e alle esigenze di ciascun allievo.

Si sono privilegiate modalità di apprendimento partecipativo e cooperativo tra gli studenti con la strutturazione di attività in coppia o a piccolo gruppo, a seconda dell’obiettivo da raggiungere, per favorire anche l’apprendimento fra pari.

altri articoli
correlati

Sinodo valdese 2025 dal 23 al 27 agosto

Una nuova formula, che vede il culto di apertura il sabato pomeriggio, anziché la domenica pomeriggio, e una chiusura dei lavori anticipata dal venerdì al mercoledì.

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci

Gaza: la Diaconia Valdese rinnova l’appello per la pace e la giustizia

Occorre porre fine alla catastrofe umanitaria