Bilancio Sociale 2023

Anche quest’anno, in concomitanza con l’approvazione del bilancio economico, la CSD ha redatto e pubblicato una nuova edizione del Bilancio Sociale, una panoramica a 360° sull’organizzazione, sui servizi e le opere, su chi lavora e collabora con la Diaconia Valdese.

Uscita online la nuova pubblicazione

 

Anche quest’anno, in concomitanza con l’approvazione del bilancio economico, la CSD ha redatto e pubblicato una nuova edizione del Bilancio Sociale, una panoramica a 360° sull’organizzazione, sui servizi e le opere, su chi lavora e collabora con la Diaconia Valdese.

 

Oltre ad essere uno strumento importante per presentarsi e farsi conoscere, il Bilancio Sociale è anche un documento ufficiale richiesto a tutti gli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

 

Il nuovo Bilancio Sociale è disponibile online.

altri articoli
correlati

SEMINARIO CUORI DIGITALI: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E RELAZIONI IN ADOLESCENZA

Il 16 Aprile, nei dinamici spazi della Scuola 42, si è tenuto un seminario di grande attualità organizzato dall’area Progettazione e Sviluppo della CSD Diaconia Valdese, Stefano Alemanno e Rete e Sviluppo.

Attico 21 – “Ecco, io sto per fare una cosa nuova”

L’11 aprile, a Firenze, è stato inaugurato Attico 21, un gruppo appartamento dedicato a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 21 anni che si preparano a intraprendere, molto precocemente, un percorso di vita autonoma.

Inaugurazione Attico 21 – Venerdì 11 Aprile alle ore 11

Il servizio nasce con l’obiettivo di rispondere, attraverso strumenti innovativi, alle esigenze di quei giovani che, pur provenendo da situazioni di svantaggio (disagio psicosociale, dipendenze, patologie legate alla sfera psicologica, ecc.), hanno intrapreso un percorso virtuoso di recupero.